Dal 21 luglio al 22 agosto 2025 iscrizione online agli esami di ammissione ai Corsi accademici di primo e secondo livello, Master di primo livello, Giovani Talenti, Corsi propedeutici e Corsi singoli
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online seguendo la seguente procedura.
Procedura domanda di ammissione:
- collegarsi a https://www.isidata.net/Default.aspx?CodProc=SERVIZISTUDENTI
- punto n. 1 “inserimento domanda di ammissione” e seguire le istruzioni riportate qui:
istruzioni-domanda-di-ammissione-1Download
Documentazione richiesta
La documentazione, come indicato nella procedura, dovrà esclusivamente essere allegata in via telematica e non consegnata in Segreteria.
Per studenti italiani o comunitari
- Documento di riconoscimento (fronte e retro, e se il candidato è minorenne, anche di un genitore);
- Codice fiscale (fronte e retro);
- Ricevuta di pagamento della tassa di ammissione di € 6,04;
- Titolo di studio che costituisce requisito per l’ammissione al corso di studio scelto.
In riferimento ai requisiti di ammissione al corso scelto si veda:
Corsi accademici di I livello (triennali)
Corsi accademici di II livello (biennali)
Master di I livello – Quartetto d’archi
Nuovi corsi per “Giovani Talenti”
Corsi propedeutici per la preparazione all’ammissione ai Corsi accademici
Corsi nell’ambito della formazione permanente e ricorrente
È previsto il pagamento della tassa di ammissione di € 6,04 (tramite PagoPA) solo per i candidati di nazionalità italiana. I candidati di nazionalità estera sono esentati dal pagamento della tassa di ammissione.
Studenti provenienti da paesi extra UE
- Documento di riconoscimento (fronte e retro, e se il candidato è minorenne, anche di un genitore);
- Codice fiscale (fronte e retro);
- Visto e passaporto valido;
- Titolo di studio che costituisce requisito per l’ammissione al corso di studio scelto e relativa Dichiarazione di Valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana nel paese in cui il titolo è stato conseguito;
- Gli studenti provenienti da paesi extra UE possono presentare un video preregistrato in un’unica esecuzione con timer visibile (da caricare in ISIDATA).
In riferimento ai requisiti di ammissione al corso scelto si veda:
Corsi accademici di I livello (triennali)
Corsi accademici di II livello (biennali)
Master di I livello – Quartetto d’archi
Nuovi corsi per “Giovani Talenti”
Corsi propedeutici per la preparazione all’ammissione ai Corsi accademici
Corsi nell’ambito della formazione permanente e ricorrente
Il termine ultimo per la presentazione della suddetta Dichiarazione di Valore è all’atto dell’iscrizione/immatricolazione al corso di studio scelto (a seguito dell’avvenuta ammissione)
Studenti provenienti da paesi extra UE
Tutti gli studenti extra UE che necessitano di un visto per motivi di studio potranno effettuare la pre-iscrizione tramite il portale ISIDATA e richiedere il visto tramite Universitaly – Settore AFAM.
I candidati al di fuori dei confini europei possono richiedere di svolgere gli esami di ammissione online. Sarà possibile presentare un video preregistrato in un’unica esecuzione con timer visibile (da caricare in ISIDATA).
Livello richiesto di lingua italiana o tedesca:
- B1 per i Corsi accademici di primo livello
- B2 per i Corsi accademici di secondo livello
- Gli studenti devono sostenere un esame di lingua a livello B2: In riferimento alla nota ministeriale prot. 4382 del 01.04.2025 recante ad oggetto “Immatricolazione studenti internazionali Anno Accademico 2025-2026” e alla circolare ministeriale allegata alla precedente Nota 4382 ed in particolare con riferimento alla parte I, punto 6 “Conoscenza linguistica”, l’Istituto di Alta Formazione “C. Monteverdi organizza gli esami di lingua interni, come segue:
Calendario esami di ammissione
Gli esami di ammissione avranno luogo dal 5 al 21 maggio 2025. Vi chiediamo di monitorare sempre questa pagina per rimanere informati.
Tutti gli studenti extra UE devono sostenere gli esami di lingua interni che avranno luogo a maggio e a ottobre 2025. Vi chiediamo di monitorare sempre questa pagina per rimanere informati.
Candidati ammessi agli esami di ammissione a.a. 2025/2026 ed esito degli esami
Graduatorie di ammissione
Le Graduatorie di ammissione saranno pubblicate in questa sezione e i candidati ammessi dovranno seguire la procedura di immatricolazione al seguente link: Immatricolazione al primo anno – Conservatorio C. Monteverdi
I candidati ammissibili del persente elenco possono essere condsiderati, su richiesta, per un posto di studio nella seconda sessione delle ammissione all’a.a. 2025/2026. La richiesta deve pervenire, a pena di esclusione entro la dataa 1 settembre 2025, tramite mail a student.office@cons.bz.it
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Conservatorio: student.office@cons.bz.it Tel. +39 0471 978764