🎶 Parla la lingua della musica!
Ai sensi dell’art. 34 del regolamento didattico, il Conservatorio promuove, anche in collaborazione con altri enti e soggetti pubblici e privati, corsi per la formazione permanente e ricorrente (CORSI FREP) per adulti al fine di:
- sviluppare conoscenze e abilità musicali;
- favorire la crescita della cultura musicale negli adulti;
- concorrere alla diffusione e alla fruizione consapevole della musica;
- favorire la diffusione delle tradizioni locali.
Al termine dei corsi il Conservatorio rilascia agli interessati un’attestazione delle competenze acquisite e della frequenza.
Corsi di musica aperti a tutti
– senza limiti di età o livello (CORSI FREP) –
al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano*
📅 Aprile 2025 – Marzo 2026 (escluso luglio e agosto)
Che tu voglia iniziare a suonare uno strumento o perfezionare le tue abilità, questi corsi ti offrono un’opportunità unica di crescita musicale e personale.
🔹 Lezioni adatte a tutti, dal principiante a chi desidera migliorarsi
🔹 Un’esperienza formativa stimolante per ogni età dagli 8 anni in poi
🔹 Un’occasione per scoprire e sviluppare la propria musicalità, sia con uno strumento che con la voce
A) CORSO di impostazione della voce, di canto moderno e jazz
Le lezioni saranno mirate ad usare in modo creativo ed espressivo la parola, il corpo e la voce, stimolando la coscienza percettiva del mondo sonoro, attivando un processo di comunicazione tra ambiente e individuo e di educazione all’ascolto. Si procederà all’ascolto critico di brani musicali di diversi generi, imparando a distinguere i parametri del suono (carattere, velocità, altezza, volume, durata, timbro). Il partecipante al corso imparerà ad esplorare le varie possibilità sonore della propria voce, a percepire il ritmo ed assimilare i relativi schemi anche attraverso il movimento corporeo. Potranno essere creati corsi differenziati a seconda dell’età e delle attitudini. Il costo del corso è di € 100,00
B) CORSO STRUMENTALE (pianoforte, clavicembalo, arpa, chitarra classica, organo, violino, viola, violoncello, contrabbasso, violino barocco, chitarra, clarinetto, sax, flauto, oboe, fagotto, corno, tromba, trombone, bassotuba e strumenti a percussione).
Il corso dal costo di 200€ e prevede:
• 5 lezioni di prova libera di vari strumenti (ogni lezione può prevedere uno strumento differente oppure possono essere previste più lezioni di uno o più strumenti fino sempre ad un massimo di 5 lezioni di prova; al termine di esse la scelta sarà definitiva.
• 10 lezioni settimanali di teoria (collettive)
• 20 lezioni INDIVIDUALI di strumento (durata 50 minuti) o 25 lezioni individuali se si sceglie fin dall’inizio lo strumento:
Ti aspettiamo per un viaggio nella musica! 🎵
Procedura domanda di ammissione:
- https://www.isidata.net/Default.aspx?CodProc=SERVIZISTUDENTI
- punto n. 1 ” inserimento domanda di ammissione (iscriversi ai CORSI FREP di strumento ad es. corso di tromba FREP)” seguire le istruzioni riportate QUI
Iscrizioni entro il 16 aprile 2025
per informazioni: student.office@cons.bz.it
*Corsi di formazione ricorrente e permanente delle Istituzioni di Alta Formazione (art. 8 del regolamento didattico generale del Conservatorio di Bolzano)
Corsi del Conservatorio
Dirigere in movimento – Sviluppo continuo per direttori nel settore della musica amatoriale
Il mondo della musica per fiati è in continuo sviluppo – e con esso le richieste ai direttori. L’apprendimento permanente è essenziale nel settore amatoriale, poiché la qualità musicale e le competenze direttoriali sono in costante evoluzione. Il nuovo corso „Dirigere in movimento“ presso il Conservatorio di Bolzano è stato progettato appositamente per direttori di orchestre di fiati che desiderano approfondire la tecnica di direzione, la metodologia di prova, l’espressione musicale e altri aspetti fondamentali della direzione.
Attraverso un approccio pratico e stimolanti impulsi didattici, il corso aiuta a guidare l’orchestra con maggiore precisione e a trasmettere le idee musicali in modo più chiaro.
Ammissione:
- https://www.isidata.net/Default.aspx?CodProc=SERVIZISTUDENTI
- ” inserimento domanda di ammissione” seguire le istruzioni riportate QUI
Iscrizioni entro il 31 marzo 2025
Corsi di aggiornamento professionale
Il Conservatorio offre annualmente corsi di aggiornamento professionale rivolti in primis ai docenti di musica attivi presso le scuole (da quelle dell’infanzia fino alle scuole secondarie superiori) e presso gli istituti per l’educazione musicale.
Per i dettagli si prega di consultare i relativi piani provinciali di aggiornamento.