Progetto Bach – Masterclass Erasmus+ con Prof. Sabina von Walther (Canto) e Prof. Arnaldo De Felice (Oboe), una collaborazione tra il Conservatorio Monteverdi di Bolzano e il Conservatori Superior de Música “Joaquín Rodrigo” de València

Dal 3 al 5 aprile 2023 è stato eseguito il programma di cantate di J.S. Bach con strumento obbligato facente parte di un progetto innovativo all’interno dei programmi Erasmus+, incentrato sullo studio e l’interpretazione congiunta delle cantate di J.S. Bach da parte dei dipartimenti di Lied e Oratorio, strumenti a fiato (oboe) e a corda del Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, insieme ai dipartimenti di canto, strumenti polifonici, musica da camera e fiato di legno (oboe) del Conservatorio Superiore di Musica “Joaquín Rodrigo” di Valencia.
L’obiettivo di questo progetto è stato quello di sviluppare completamente gli obiettivi stabiliti dai programmi Erasmus+ riguardo allo sviluppo curricolare attraverso reti accademiche e collaborazione nella ricerca, oltre che sperimentare e sviluppare nuove pratiche di apprendimento e metodi di insegnamento.
Tutto questo è stato possibile grazie alla creazione di un programma di concerto composto da arie e pezzi strumentali di Johann Sebastian Bach per voce, oboi, flauti e basso continuo.
Il metodo di insegnamento utilizzato, che si è dimostrato molto innovativo e di successo, si è basato sulla preparazione e la didattica congiunta di tutto il gruppo di studenti (canto, oboe, flauto e violoncello) da parte del corpo docente esterno partecipante, Sabina von Walther (Lied e Oratorio) e Arnaldo de Felice (Oboe), entrambi del Conservatorio ”Claudio Monteverdi” di Bolzano, oltre al lavoro del corpo docente delle classi di canto, oboe, flauto, violoncello, musica da camera e clavicembalo del Conservatorio Superiore di Musica di Valencia. Tutto ciò coordinato dai coordinatori Erasmus del conservatorio e dai professori Ofelia Sala (Canto) e Vicente Llimerá (Oboe). Il progetto sviluppato durante il mese di gennaio dell’anno corrente a Bolzano è stato presentato a Valencia in aprile 2023.
Bolzano e la Comunitat Valenciana condividono un legame comune rispetto alla loro lingua e cultura. Bolzano è una città con due lingue e culture (italiana e tedesca), mentre nella Comunitat Valenciana convivono due lingue (valenciano e spagnolo) e le rispettive identità culturali.
Per tutto ciò, questo progetto voleva stabilire un legame tra le nostre istituzioni per sviluppare programmi che favoriscano l’interculturalità e l’internazionalità dei nostri popoli (Bolzano e la Comunitat Valenciana).